L'International Gemological Institute (IGI) si è impegnato per la neutralità del carbonio, con i suoi uffici di New York i primi a sottoporsi al processo.
In collaborazione con SCS Global Services, un'organizzazione di sostenibilità e certificazione di terze parti, l'IGI ha iniziato un periodo di sei mesi di impegno e valutazione.
Durante il semestre, SCS valuterà le emissioni di gas serra del gruppo, creando a sua volta un piano per mitigare l'impatto ambientale dell'istituto.
Una volta confermata la strategia e la tempistica, l'IGI si impegnerà ad acquistare e ritirare le compensazioni di carbonio, con lo stato di neutralità del carbonio del gruppo poi confermato da SCS.
Attraverso la partnership, l'istituto si unisce a organizzazioni come il Responsible Jewellery Council (RJC), International Precious Metals Institute (IPMI), e Initiative for Responsible Mining Assurance (IRMA) in associazione con SCS.
Avi Levy, presidente nordamericano dell'IGI, ha detto: "Il nostro ambiente è un sistema interdipendente dove ognuno ha un ruolo da svolgere, e sono orgoglioso che l'istituto si sia fatto avanti e abbia messo in atto un vero cambiamento.
"Mentre siamo pionieri di questa pratica nel nostro settore, non vediamo l'ora che altri si uniscano a noi nella nostra gestione ambientale".